SU DI ME

Mi chiamo Tommaso Castelli e sono nato alle ore 10 di un luminosissimo martedì 25 marzo 1980.
Sono quindi un ariete ascendente gemelli. E questa non è una fortuna.

Ho due figli maschi, già grandi, che sono il contrario di me. Sognavo dei maschietti con cui giocare a pallone dalla mattina alla sera, mi sono ritrovato due persone intelligenti, profonde, sensibili , empatiche e che già da piccoli, affrontavano la complessità.

Ho imparato tantissimo da loro.
Potrei dire che loro hanno cambiato me più di quanto io abbia formato loro.

Ho anche una moglie.
Un incrocio tra una batgirl e una wonder woman. Anche se non ama i mantelli e spesso dimentica dove ha parcheggiato l’auto.
Anche qui ho avuto da imparare un bel po’: ascolto e calma.
E poi via alla conquista del mondo.

Mi definisco un imprenditore liquido, perché nella mia storia lavorativa ho attraversato mondi e vissuto esperienze apparentemente distanti tra di loro.

Sono un astronauta nella galassia che manovra il joystick della propria vita con la frenesia di un gamer skizzato.
Sono stato librario, sono stato editore.
Nel 2010 ho creato Andare a Zonzo uno dei primi tour operator verticali sul’outdoor.
A questo si è affiancato Untracked, un progetto sul turismo a 360° che si occupa di incoming, forma travel designer e sviluppa gamification turistica.

Di me posso dire che amo il cibo; prendermi per la gola è uno dei modi più facili per ottenere qualcosa da me.

Ho la mia lista imprescindibile di cibi.
1. Il salame, quello stagionato nelle cantine padane. Con quel microclima specifico.
2. Il gorgonzola e qualsiasi formaggio vaccino mi capiti a tiro.
3. Le cozze e le ostriche, ma anche le vongole. Praticamente qualsiasi mollusco…
4. I funghi. Tutti, ma proprio tutti.
5. Il tartufo

Poi però potrei mangiare anche la pizza con l’ananas, perché è davvero buona.
MI deridono tutti perché sono uno dei pochi (forse l’unico) che ama le penne lisce.
Durante il covid avevo pochi problemi di rifornimento.

Amo il caldo e il mare.
Mi piace l’essenza delle cose, anche se intorno ai 40 ho scoperto che anche la forma ha un fottuto significato.

Recentemente sto sviluppando una pericolosa passione per il rap francese.
Amo visceralmente Tom Waits e Paolo Conte (a volte vorrei essere quel microfono dove struscia i suoi baffoni mentre canta).
Ma l’unico cantante che riesca a farmi vibrare dentro pesantemente fino alle lacrime è Guccini.

Il mio scrittore preferito è Guy de Maupassant senza ombra di dubbio. Lo adoro.
Il romanzo che ho letto più volte è Bel Ami.

Chiudo con il cinema.
Ho importanti skills narcolettiche e quando vado al cinema, considero il prezzo del biglietto come quello di una camera d’albergo: è importante che la poltroncina sia comoda e cerco sempre di non russare.
Ma anche io ho un film preferito: The Big Lebowski perché alla fine, sotto sotto, sono un po’ Dude.

Germania
1999

La fuga

Subito dopo il diploma, me ne sono scappato in Germania a fare il gelataio ad Erfurt, una cittadina nella foresta della Turingia.

Francia
2002

Il teatro

Tra il 2001 e il 2002 ho vissuto a Parigi studiando a l’école internationale de théâtre Jacques Lecoq.
Parigi l’ho adorata, ora mi piace molto molto meno.

Libraio
2006-2010

Solo libri

Ho aperto una piccola libreria in centro a Firenze e una casa editrice.
Un’avventura unica e importante per la mia formazione.
Ho venduto tutto qualche mese prima che Amazon sbarcasse in Italia. Un colpo di fortuna!

Guida
2010

L’outdoor

Nel 2010 ho creato il brand Andare a Zonzo e avviato uno dei primi tour operator italiani verticali sui viaggi outdoor.

Formatore
2015

Formazione&Coaching

Dal 2015 ho cominciato ad insegnare nei corsi di Guide Ambientali e poi nei corsi di guide turistiche.
Adesso ho creato Untracked Academy, una scuola per formare Travel Designer nell’ambito dell’irganizzazione di viaggi.

Untracked
2022

L’ecosistema

Dal 2022 ho avviato il progetto Untracked.
Un percorso non tracciato nel mondo turistico.
Un otur operator con vaire business unit tra cui l’academy, la gamification turistica e un portale di viaggi in tutto il mondo.

Vuoi condividere la tua esperienza?